| AGENDA notizie dal Territorio 
 GLI OROLOGI SOLARI DEL CUSIO al Sacro Monte di Orta
 
 Gli orologi solari del Cusio, storia ed arte del territorio.
 Sabato 9 novembre alle ore 15.00, presso la sala conferenze “G. Cristina”  del Sacro Monte di Orta, Rosario Mosello e Guido Dresti, esperti di gnomonica,  presenteranno i più importanti quadranti solari presenti nel Cusio. Nel corso dell’incontro, che inizierà con un’introduzione sintetica dedicata alla struttura e al funzionamento degli orologi solari (OS) e alle diverse tipologie di orario usate nel passato (ore italica, vera locale, civile), saranno analizzati  i due OS presenti sulla facciata del Palazzotto della Comunità (ex municipio di Orta), sarà preso in considerazione l’importante complesso di OS del convento del M. Mesma ed infine saranno esaminati i numerosi esempi di quadranti collocati su chiese o case parrocchiali, municipi o edifici pubblici e semplici abitazioni, rilevandone alcune caratteristiche tecniche e sottolineandone l’importante funzione sociale sostenuta nel passato. In conclusione saranno fornite indicazioni per chi volesse ottenere altre informazioni sulla gnomonica e sugli OS da libri o dal web.
 
 A promuovere l’incontro, che rientra tra le iniziative culturali organizzate nell’ambito del progetto “IL RITORNO DELLA COMUNITÀ AL SACRO MONTE DI ORTA”, sostenuto da Fondazione Cariplo e Fondazione Comunità Novarese Onlus e finalizzato alla raccolta di fondi per il restauro della prima cappella del Sacro Monte di Orta, “La nascita di san Francesco”, è l’Ente di Gestione dei Sacri Monti del Piemonte con  il patrocinio del Comune di Orta San Giulio.
 
 Per Informazioni:
 Ente di gestione dei Sacri Monti – Riserva speciale del Sacro Monte di Orta
 tel. 0322 911960
 E-mail lidia.coniglio@sacri-monti.com
 
  Versione stampabile |